Benvenutə in Mangrovia, la newsletter mensile coltivata dalla redazione di Sineglossa.

Che cosa sono le mangrovie?

Un habitat, una foresta, una mente diffusa e un insieme di specie, circa ottanta e diversissime tra loro ma accomunate dall’essere un tramite tra i saperi dei fiumi, delle maree, delle onde e del clima. La mangrovia in sé è un vero e proprio ecosistema in grado di tessere relazioni su più livelli, ospitando granchi, spugne, funghi ed i più variopinti uccelli. È un’ancestrale verde alleata, sorta su suoli poveri di ossigeno ma con la capacità di catturare l’anidride carbonica sigillandola nella propria biomassa e di filtrare il sale delle acque oceaniche proteggendo le coltivazioni adiacenti.

Resta aggiornato per essere parte dell’ecosistema

Qui ogni mese troverai le notizie che in-formano la nostra quotidianità (SEMI), le parole che producono gli immaginari futuri (GERMOGLI), gli eventi e le interviste che nutrono simbiosi e contaminazioni (LINFE), e infine alcuni rigogliosi saperi che ondeggiano, volano e ricadono (CHIOME).

Alimenta la foresta

Ogni mese una Mangrovia crescerà nella tua casella di posta elettronica.
Sei prontə a crescere una foresta?

Mangrovia è una newsletter curata da Sineglossa.
Siamo su Facebook, Linkedin, Instagram.
E facciamo divulgazione sulla contaminazione tra saperi tramite Nuovo Rinascimento mag e Nuovo Rinascimento podcast.

Subscribe to Mangrovia

Ogni mese nella tua casella di posta un baluardo ecologico e antropologico che viaggia tra Terra e Metaverso

People

Sineglossa

Sineglossa è un’organizzazione culturale che produce modelli di sviluppo sostenibile in risposta alle sfide globali applicando i processi dell’arte contemporanea.